Nel cuore dell’entroterra siciliano si trova la Riserva Naturale di Palazzo Adriano e Valle del Sosio che, istituita nel 1997, comprende le cittadine agrigentine di Bivona e Burgio e le…
L’ Abbazia di Santa Maria del Bosco fa parte del patrimonio culturale di Contessa Entellina ed è un’antica abbazia cistercense del XII secolo, affacciata sulla splendida valle del Belice. Il complesso…
La Scala dei Turchi, a Realmonte, è una delle mete più suggestive e visitate del territorio durante tutte le stagioni dell’anno, nonostante si trovi lungo la spiaggia del paese. La…
Il Teatro Andromeda è un teatro all’aperto sospeso a mille metri di altezza, il più prezioso tra i gioielli nascosti di Santo Stefano Quisquina, piccolo borgo medievale in provincia di Agrigento. L’opera…
Il Castello di Mussomeli è un monumento incastonato tra le meravigliose terre del Vallone, nell’entroterra nisseno, ed è una delle strutture più affascinanti della zona, riuscendo a coniugare storia e…
La Valle dei Templi si trova a due passi dal centro storico di Agrigento ed è tra le più grandi testimonianze al mondo dell’eredità ellenica rimasta sul territorio italiano. Per…